03 Aprile 2025


I salumi di una volta esistono ancora: dall'armonia della natura un concerto di sapori.

Blog
percorso: Home > Blog > Ricette

Filetto di maiale lardellato con salsa al kiwi

Ricette
scritto da il 27-03-2025 18:54
Difficoltà: Facile

Preparazione: 15 minuti

Portata: Secondo Piatto

Dosi per: 4 persone

Cottura: 20 minuti

INGREDIENTI:
1 filetto di maiale
5 fettine di lardo
5 kiwi
1 bicchiere di brandy
Succo di mezzo limone o di mezza arancia
1 cucchiaino di fecola
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe q.b.

Il filetto di maiale lardellato con salsa al kiwi: un secondo raffinato e sorprendente
Un piatto che stupisce per il suo equilibrio di sapori: la dolcezza del lardo, la morbidezza del filetto di maiale e la leggera acidità della salsa al kiwi si fondono in un'armonia perfetta. Perfetto per una cena speciale o un pranzo gourmet, questo secondo piatto coniuga semplicità ed eleganza, portando in tavola un mix di tradizione e innovazione.

PREPARAZIONE:
Pulite il filetto di maiale eliminando eventuali residui di grasso, poi tagliatelo in medaglioni di circa 3 cm di altezza.
Avvolgete ogni medaglione con una fettina di lardo, facendola aderire bene alla carne.
In una padella, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio d'aglio.
Adagiate i medaglioni nella padella e fateli rosolare per 3 minuti per lato e poi sui bordi, così da sigillare i succhi all'interno.
Aggiustate di sale e pepe, poi trasferite la carne in un piatto e mantenetela al caldo in forno a 100°C.
Nel frattempo, sbucciate i kiwi e tagliateli a cubetti.
Nella stessa padella usata per la carne, versate i kiwi e fateli rosolare per qualche minuto.
Sfumate con il brandy e lasciate evaporare l'alcol.
Sciogliete la fecola nel succo di limone o arancia e aggiungetela ai kiwi. Fate cuocere per un minuto, finché la salsa non si addensa leggermente.
Trasferite il tutto in un contenitore alto e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Aggiustate di sale e pepe.
Servite i medaglioni ben caldi, accompagnati dalla salsa al kiwi.

VARIANTI:
Per un gusto ancora più intenso, potete sostituire il lardo con fette di guanciale stagionato o pancetta. Se preferite un contrasto di sapori più delicato, provate a sostituire i kiwi con mele o pere, ottenendo una salsa altrettanto cremosa e avvolgente.
Un'alternativa per un piatto ancora più gourmet? Aggiungete qualche goccia di riduzione di aceto balsamico alla salsa per un tocco di eleganza.

CONSIGLI:
Il filetto di maiale è una carne molto tenera ma delicata: per mantenere la sua succosità, non prolungate troppo la cottura.
Il lardo, sciogliendosi in cottura, renderà la carne ancora più morbida e saporita. Per un risultato perfetto, scegliete un lardo artigianale di alta qualità, magari proveniente da allevamenti locali.
Per un abbinamento ideale, servite questo piatto con un vino bianco strutturato come un Greco di Tufo o un rosso morbido come un Cirò Rosso.

CURIOSITÀ:
Il kiwi, spesso associato a preparazioni dolci, può essere un ottimo ingrediente anche per piatti salati. Grazie al suo sapore fresco e leggermente acidulo, esalta il gusto delle carni grasse e dona un tocco innovativo alle preparazioni tradizionali.
L'abbinamento tra carne di maiale e frutta ha radici antiche nella cucina italiana: sin dal Medioevo, si usava accompagnare la carne suina con mele cotogne, prugne o agrumi per bilanciare il suo sapore intenso.

SE DECIDERAI DI PREPARARE QUESTA RICETTA CON I NOSTRI PRODOTTI, INVIACI UNA FOTO!



Realizzazioni siti web calabriainweb.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie